La missione di Light Is Good Blog, e la mia, è sempre la stessa anche durante il periodo natalizio: proporvi ricette leggere e sane ma gustose. Questa volta però devo confidarvi di essermi proprio superata.
Pensando ai pranzi, cene, aperitivi e colazioni che vi aspettano nei prossimi giorni di abbuffate, mi sono messa a tavolino a pensare a come rendere il dolce per eccellenza, la torta al cioccolato, leggera e ipocalorica il più possibile, e direi proprio che ci sono riuscita.
Questa torta, infatti, ha pochissimi grassi e calorie (solo cal a fetta) ed è così spumosa e soffice da far invidia a tutte le torte piene di burro e altri grassi che girano in circolazione. Inoltre è una torta vegana e adatta anche per gli intolleranti al lattosio.
Non indugio oltre, anche perché questa settimana mi vede impegnata in moltissime cose, causa università e project work da consegnare.
Torta al cioccolato
Ingredienti
200 gr Farina 1
50 gr Cacao amaro
170 gr Zucchero di canna (preferibilmente mascobado)
65 ml Olio di girasole
300 ml Acqua
2 Cucchiaini di lievito per dolci
1 Cucchiaino di bicarbonato di sodio
1 Cucchiaino di aceto di mele
1 Pizzico di sale
Procedimento
Scaldate l’acqua in un pentolino e scioglietevi dentro lo zucchero, l’olio e l’aceto di mele.
In un recipiente mescolate le polveri setacciate: farina, cacao amaro, sale, bicarbonato e lievito.
Mescolate i due composti ed amalgamateli bene per sciogliere tutti i grumi (non vi preoccupate se l’impasto vi risulterà un po’ troppo liquido; questo farà si che la vostra torta risulti soffice e umida all’interno una volta cotta).
Versate l’impasto in una teglia foderata di carta forno ed infornate per 30 minuti in forno statico a 180 gradi.
Sfornate la torta e servitela tiepida. Una vera goduria.
Consiglio
Questa torta è perfetta come base da farcire; infatti per la sua consistenza soffice e spumosa è da comparare ad un pan di spagna.
Quindi sbizzarritevi nelle farcite che più preferite; io vi consiglio di riempirlo con la nostra lightella, la crema spalmabile alle nocciole e cacao light.
Chiara Ferrante
L’ha ribloggato su #theguywhosaidalwaysno.
Mi piacePiace a 1 persona