La pasta al forno non è propriamente un piatto del lunedì; più che altro si ritrova nelle tavole degli italiani durate il pranzo con i parenti della domenica, soprattutto per la sua bontà e la sua pesantezza.
La versione che vi propongo oggi credo possa sdoganare questo piatto come cibo di tutti i giorni buono, sano e anche light.
Lo so, quando ho avuto questa idea ero scettica anche io su quanto potesse essere buona ed avvicinarsi all’originale una pasta al forno light; lo scetticismo però se ne è andato al primo boccone, quando la croccantezza e la corposità del sugo uniti all’affumicatura della provola hanno preso il sopravvento sui miei sensi.
Gli ingredienti per la ricetta di quest’oggi sono calcolati per due persone e ogni porzione ha calorie, invece della 476 calorie di quella classica.
Pasta al forno light
Ingredienti
160 gr Pasta integrale corta
250 gr Polpa di pomodoro
60 gr Provola affumicata
100 gr Mozzarella di bufala
2 Cucchiaini di olio extra vergine d’oliva
2 Fette di prosciutto cotto magro
80 gr Parmigiano Reggiano
1 Spicchio d’aglio
q. b. Sale
q. b. Foglie di basilico
Procedimento
Come primo passaggio prepariamo il sugo: in una padella antiaderente versate l’olio, la polpa di pomodoro, lo spicchio d’aglio, alcune foglie di basilico e lasciate cuocere il tutto a fuoco medio per circa 30 minuti, aggiustando di sale.
Nel frattempo cuocete la pasta (io ho usato delle penne integrali) in acqua bollente e salata (mi raccomando scolatela al dente dato che poi terminerà la cottura in forno); tagliate a dadini la mozzarella di bufala, la provola affumicata e il prosciutto cotto magro.
Una volta scolata la pasta e mescolata con il sugo (avendo precedentemente tolto lo spicchio d’aglio), aggiungete tutti gli altri ingredienti compreso il parmigiano (lasciatene un cucchiaio da parte per la gratinatura in superficie).
Versate il composto in una teglia, livellandolo bene, e completate con una spolverizzata di parmigiano in superficie.
Cuocete in forno ventilato preriscaldato a 180 gradi per 20-30 minuti circa.
Chiara Ferrante
Notevole!!!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie 😀
"Mi piace""Mi piace"
Mmm buona! Complimenti per il blog, ricette semplici e ben spiegate, seguiremo con interesse! 🙂 se ti va passa a vedere il nostro 😀
"Mi piace""Mi piace"
Ciao! Grazie mille! Non vedo l’ora di passare da voi 😀
"Mi piace""Mi piace"