La domenica è quel giorno della settimana in cui ci fermiamo dal tran tran quotidiano e riuniamo attorno alla tavola, godendo delle prelibatezze preparate a regola d’arte dalle mani sapienti delle nostre madri o nonne.
Allora quale miglior giorno se non questo per inaugurare questa nuova rubrica riguardante le ricette base (dalla pasta sfoglia alla maionese, passando per la pasta brisè e la crema pasticcera), che sia d’aiuto a chi inizia a mettere “le mani in pasta”, ma anche a chi voglia diventare uno chef di primo livello.
La prima ricetta affrontata è la pasta sfoglia, rigorosamente light. Al posto del tradizionale burro useremo infatti la margarina, VEGETALE, priva di grassi idrogenati e olio di palma, estremamente dannosi per il fegato e il pancreas. Questo escamotage farà bene alla salute e alla linea: questa pasta sfoglia contiene solo 106 calorie a porzione.
La sua preparazione è molto semplice e veloce. Oltre poi a essere buona, la pasta sfoglia può essere la base di torte dolci e salate, con i più diversi ingredienti.
Pasta sfoglia light
Ingredienti:
150 g Margarina vegetale
300 g Farina integrale
100 ml Acqua molto fredda
1 pizzico di sale
Procedimento:
Prendete la margarina e lasciatela ammorbidire a temperatura ambiente.
Nel frattempo, dopo aver sistemato la farina a fontana su un piano, e avervi praticato un buco al centro, versateci metà dei 100 ml d’acqua con il pizzico di sale, mescolate e impastate fino ad ottenere un composto omogeneo.
Avvolgete il composto in una pellicola trasparente e riponetelo in frigorifero, lasciandolo riposare per 30 minuti.
Una volta trascorso il quantitativo di tempo sopra indicato, tirate il composto fuori dal frigorifero e stendetelo con un mattarello sul piano su cui avevate cosparso prima della farina, facendogli assumere una forma rettangolare.
Stendete anche la margarina, dopo averla posta tra due fogli di carta forno; quindi inrporatela nel composto. Riavvolgete il composto nella pellicola e riponetelo nel frigo per altri 30 minuti.
Estraete il composto dal frigo e stendetelo nuovamente. Il procedimento deve essere ripetuto 5-6 volte, al termine del quale avrete ottenuto una pasta pronta per essere riempita nella maniera più stuzzicante possibile.
Consiglio
Se non avete intenzione di utilizzarla subito, potete lasciarla in frigo, avvolta nella pellicola e in un panno pulito, non più di tre giorni.
Gabriele Fortuna